La topografia corneale è una tecnica per osservare la mappatura della superficie anteriore della cornea per lo studio della superficie stessa e l’approfondimento o individuazione dei suoi difetti. Con questa indagine è possibile valutare le alterazioni corneali quali:
Il CHERATOCONO è una patologia oculare in cui la cornea protrube in avanti e assume una forma conica. Il termine deriva dal greco “keratokonus” che letteralmente significa “cornea conica.”Le cause di questa patologia rimangono sconosciute, ma sappiamo che crea delle distorsioni visive che non sono ben correggibili con gli occhiali. Fortunatamente, tramite l’utilizzo di speciali lenti a contatto, si riescono ad ottenere dei risultati visivi eccellenti uniti ad altissimi livelli di comfort e soprattutto SICUREZZA nel breve e nel lungo periodo.